
Ieri ci siamo concentrati sul fare pulizia, sul creare spazio. Oggi, invece, andiamo a recuperare quelli che sono i nostri ricordi…
Prendere un vecchio album di fotografie, guardare dei video di qualche tempo fa che abbiamo nel telefono, ripercorrere con la mente alcuni episodi passati (il Natale di quando eravamo bambini, o il giorno del matrimonio, o l’incontro con un’amica).
I ricordi sono dentro di noi, come chiusi in una scatola. Possiamo scegliere di aprire quella scatola. Ciò che abbiamo vissuto ha contribuito a renderci ciò che siamo oggi. I ricordi sono importanti: alcuni saranno belli, altri forse malinconici o dolorosi. Possiamo scegliere su quali di essi focalizzare la nostra attenzione.
Ciò che facciamo ora, oggi, adesso, potrebbe andare a finire in quella scatola dei ricordi, che riapriremo tra qualche anno. Dopo aver recuperato (con un oggetto o anche solo con un esercizio della mente) i tuoi ricordi passati, ti pongo una sfida: cosa vuoi fare ora, adesso, oggi, per creare un nuovo ricordo che andrà a finire nella scatola dei ricordi?
Coinvolgere i tuoi figli nelle decorazioni natalizie, preparare tu stessa una tua personale decorazione natalizia per l’albero che potrai ammirare negli anni a venire, fare delle ghirlande di pop corn per l’albero, organizzare un pic nic sotto l’albero (da viverti da solo o con chi vuoi tu). Il punto non è cosa scegli di fare, ma portare l’attenzione sul fatto che sei tu a costruire quei momenti che si trasformeranno poi in ricordi…