
Tutti noi abbiamo fallito almeno una volta nella vita. A chi non è capitato di cadere?
Oggi vediamo 4 strategie che ci possono aiutare a risalire in sella dopo una caduta.
- attieniti al programma. Non è il singolo sgarro il problema, ma tanti piccoli sgarri che ci portano fuori pista. Se stai seguendo un programma di allenamento fisico e ne salti uno non succede nulla. Se, però, inizi a saltarlo oggi, poi domani, poi dopodomani vorrà dire che non stai rispettando il tuo programma e questo ti allontanerà sempre di più dal tuo obiettivo. Non hai abbastanza tempo per fare un allenamento completo? Non importa, attieniti in parte al programma e oggi fai solo delle piccole flessioni. Non rinunciare del tutto, ma sii flessibile nell’attenerti al programma.
- avere qualcuno che si aspetta qualcosa da te. Se hai qualcuno che si aspetta che tu mantenga il tuo programma sarai più incentivato ad impegnarti.
- parti con quello che hai a disposizione. Quando si deve partire iniziano le scuse: non ho soldi, non ho abbastanza tempo, ecc. Prova a pensare diversamente: posso provarci, posso fare il primo passo. Può capitare di partire da condizioni non ottimali, l’importante è partire. Qual è l’alternativa?
- anche se imperfetto può andar bene. Non bisogna fare le cose nel miglior modo possibile o comunque non solo. Non voglio più mangiare carboidrati, ma il giovedi sera c’è la pizzata con gli amici. Rinuncio alla pizzata o rinuncio a togliere i carboidrati dalla mia alimentazione? No, anche qui flessibilità. Posso iniziare eliminando i carboidrati dalla mia dieta il lunedi, oppure 3 giorni a settimana, oppure 6 giorni su 7… Sviluppa il piano B, l’alternativa.