
Ansia, depressione, passato, futuro… L’ansia rappresenta, spesso, un guardare al futuro con timore, come se fosse minaccioso e dovessimo prepararci ed essere pronti a reagire. La depressione, invece, è un restare attaccati al passato, a ciò che è stato, tanto da non riuscire a vivere il presente e a fare progetti per il futuro.
Pensate a quante energie investiamo pensando a cose passate, già avvenute, o a cose future che ancora devono avvenire. E pensate a quante poche energie investiamo, invece, in ciò che è il presente. Le persone più serene sono quelle che riescono a vivere il momento presente. Che significa vivere il momento presente? Significa andare a fare la spesa e guardarsi intorno, scegliere con cura i prodotti da comprare, ascoltare gli odori, lasciarsi trasportare dai colori… Riesci a fare la spesa cosi? O mentre sei al supermercato vai di corsa, pensando a tutto ciò che devi fare uscito da li e a cosa dovrai preparare per cena, correndo cosi il rischio di uscire senza aver comprato ciò che veramente ti serviva?
Vivere il momento presente significa concedersi di non correre, di godere appieno dei piccoli momenti, nella sicurezza e nella tranquillità di riuscire ad affrontare ogni situazione, nel bene o nel male.
Non piangere sul passato, è andato
Non stressarti per il futuro, non è ancora arrivato.
Vivi il presente e rendilo migliore…