Casualmente mi è capitato di vedere in rete questo simpatico video: il coronavirus spiegato ai bambini dai bambini. Un modo simpatico e diretto per spiegare, con semplici parole, cos’è il coronavirus e cosa possono fare i bambini per contrastarlo.
Può essere difficile trovare le parole adatte, rispondere alle domande dirette dei bambini, o anche far si che i bambini facciano domande specifiche a cui possiamo in qualche modo rispondere.
Oggi vi propongo questo video, che potete vedere insieme ai vostri bambini. E’ simpatico e divertente, ma affronta punti salienti. Potrebbe essere uno spunto per sollecitare alcune domande da parte dei bambini. Non preoccupatevi del fatto di non saper rispondere: la cosa importante è far emergere i loro dubbi e le loro perplessità. Siate sinceri, onesti, tranquilli. Rispondete ciò che sapete, documentatevi su ciò che non sapete, ma soprattutto comunicate le vostre emozioni di fronte ad eventuali paure o stanchezza del bambino. Ma quando finirà tutto questo? Quando potrò tornare al parco, a scuola, rivedere i nonni? Accogliete le loro domande e le loro emozioni. Dopodichè focalizzate la vostra e la loro attenzione su ciò che si può fare:
- guardate insieme il video
- se emergono domande da parte dei bambini, accoglietele e rispondete come vi sentite. Se non emergono va bene cosi, al termine del video provate a chiedere: vuoi domandarmi qualcosa? Del tipo io ci sono se vuoi saperne di pi
- accogliete le emozioni: rabbia, tristezza, gioia, tutto va bene!
- portate l’attenzione su cosa voi potete fare per sconfiggere il virus: non uscire, lavare le mani, occupare il tempo a casa.
Spero che questo possa essere, per voi genitori, uno spunto per la condivisione e il dialogo.