
Ci sono tanti motivi che ci spingono a mangiare;le necessità del nostro corpo,le emozioni del momento, i momenti che viviamo,i pensieri… molto spesso cosa mangiamo e quando mangiamo sono connessi alle nostre emozioni. La fame nervosa si traduce, così, nel desiderio di essere amati e accuditi. Mangiamo per riempire un vuoto, ma quel vuoto non potrà essere soddisfatto attraverso il cibo. Per soddisfare la fame del cuore abbiamo bisogno di trovare l’intimità ed il conforto di cui il nostro cuore ha bisogno. Prova a prestare attenzione alle emozioni che provi nel momento in cui senti l’urgenza di fare uno snack e di mangiare qualcosa, potrai scoprire che ci sono vie alternative per soddisfarle…