
Ci sono vari tipi di amore:
-l’amore infantile:io mi amo,amo quello che faccio, che poi si trasforma in “amo il me in te. Ti amo perché sei mio fratello,mio padre ecc”
-quello adolescenziale: ti amo perché mi piace come balli, mi piace la tua bellezza, il tuo cervello
– e poi c’è lo stadio adulto dell’amore. Voglio amarti e amare te perché voglio vederti felice.
Eh già,il vero amore é desiderare la felicità dell’altro. Cio che ci rende felici non é ciò che lui rappresenta (e che compensa una nostra mancanza, o che ricopre un vuoto) o ciò che l’altro fa per noi. Ma la sua felicità. Il potere massimo dell’amore é desiderare la felicità dell’altro… un sentimento che non nasce con uno “scopo”, ma che é li, libero, incondizionato, senza un ritorno aspettato…c’é perché é così che deve essere…amo l’altro non perché mi torni qualcosa indietro, ma per il puro desiderio di amare e di volere la sua felicità…