Una delle mie posizioni preferite,nello yoga, é quella del Guerriero 2. Una posizione stabile, che richiede forza, concentrazione, attenzione, stabilità, connessione con se stessi. La posizione del guerriero non è un esercizio prettamente fisico, la cosa più importante è la sinergia tra la respirazione, lo spirito e il corpo. È un’asana ardua che richiede padronanza del corpo e ci spinge a pensare “Voglio farcela!”.
Mi sono fatta un regalo recentemente. Ho comprato la collana che vedete nella foto, rappresentante proprio l’immagine del guerriero. Ognuno di noi, a modo proprio, si ritrova a combattere, a portare avanti una battaglia. A volte con stanchezza, altre volte con tenacia, sull’onda del momento e dell’emozione. Mi piace questa posizione perché mi ricorda, nei momenti di fragilità in cui si ha voglia di mollare, che cio che conta é dentro di noi: la voglia di farcela, la stabilità, l’esserci, il non abbattersi, l’avere una base stabile e solida. Io, ma anche i punti fermi della mia vita, le persone a me vicine.
Un guerriero non é colui che non ha paura, che non ha fragilità, che non si perde. Per me il guerriero é colui che nonostante tutto va avanti, combatte e non si arrende…
Dott.ssa Valentina Melilli
340 4973544