Spesso si confonde il coraggio con l’assenza di paura. Ma non è cosi. Avere coraggio non significa non provare paura, ma non farsi bloccare da essa. Chi osa, si butta, affronta le situazioni, non lo fa perché non ha paura, lo fa nonostante la paura.
L’uomo coraggioso è colui che vince la paura.
Vi propongo la visione di questo breve video che riporta l’esempio di un uomo a cui è stata proposta una sfida: egli è riuscito ad affrontarla, ma credeva di aver fallito. Perché? Per lui avere coraggio ed affrontare la sfida significava farlo senza provare paura, ma non è cosi. La vera sfida è proprio quella di affrontare le cose nonostante la paura, andare al di la di essa e non permetterle di bloccarci e di impedirci di raggiungere i nostri obiettivi. La paura è una delle emozioni primarie, che nasce per aiutarci e tutelarci, ma non per bloccarci. Ciò che ci blocca è la sensazione di non potercela fare, di non sapere come andrà, di non avere garanzie. Ma aspettare di avere garanzie per poter affrontare le situazioni è una pura illusione, è un posticipare, rimandare, non affrontare. L’unica certezza che possiamo avere è quella di essere noi stessi padroni delle situazioni. Concediamoci, quindi, di provare paura, ma poi andiamo oltre: affrontiamo le sfide. Solo cosi aumenteremo la fiducia in noi stessi e acquisteremo la forza per superare la paura stessa.
Dott.ssa Valentina Melilli
340 4973544
valentina.melilli@libero.it