Autostima. Una parola che si usa spesso, se ne sente parlare: chi ne ha molta, chi ne ha poca. Ma cos’è veramente? L’autostima è il risultato dello sguardo che un individuo posa su se stesso: sul proprio aspetto fisico, sulle proprie competenze, sui propri risultati personali e professionali, sulla propria ricchezza affettiva. Ma il successo in uno o più di questi ambiti non è garanzia di autostima: infatti quest’ultima deriva dall’equilibrio dei diversi aspetti. Di natura fragile e mutevole, l’autostima aumenta quando viviamo nel rispetto dei nostri valori personali e diminuisce ogni volta che il nostro comportamento non è coerente con quei valori.
L’autostima richiede che si sia in grado di:
- accettare se stessi cosi come si è;
- gestire le proprie emozioni;
- trattare con gli altri;
- affrontare i conflitti;
- accettare la realtà,
- affermare se stessi di fronte agli altri,
- avere fiducia in se stessi.
Come si costruisce l’autostima? Nasce dal contatto con gli altri. I genitori prima di tutto, la famiglia, gli amici, gli insegnanti, che influiscono a loro modo sulla percezione che l’individuo ha di se stesso. In età adulta l’ambiente gioca un ruolo essenziale, che va ad aggiungersi agli influssi subiti durante l’infanzia: come i successi, gli errori o i fallimenti.
Ed ora mettetevi in gioco valutando il vostro livello di autostima.
test: qual’è il vostro livello di autostima?
1- Mi accetto come persona:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
2- Ho fiducia in me stesso:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
3- Mi so affermare di fronte agli altri:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
4- Sono benvoluto praticamente da tutti:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
5- Mi esprimo senza fatica all’interno di un gruppo:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
6- Merito di essere felice:
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
7- Ritengo che la mia opinione sia importante quanto quella degli altri
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
8- Vi dite: “Errare è umano” quando vi capita di commettere un errore?
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
9- Vi riesce facile ascoltare una critica giustificata che vi viene mossa?
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
10- Siete capaci di dire ad un altro adulto che trovate inaccettabile il suo comportamento nei vostri confronti?
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
11- Quando una relazione si fa insostenibile, siete capaci di interromperla?
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
12- Siete capaci di dire no quando serve?
MAI A VOLTE SPESSO SEMPRE
Per ogni “sempre” attribuitevi 3 punti
per ogni “spesso” 2 punti
per ogni “a volte” 1 punto
per ogni “mai” nessun punto
Risultati:
Da 0 a 15 punti: E’ necessario superare alcuni ostacoli. Avrete la possibilità di guadagnare altri punti approfondendo quelli in un avete risposto “a volte” o “mai”. La vita vi risulterà più semplice!
Da 16 a 25 punti: Siete sulla buona strada. Dovete ancora perfezionare alcuni punti importanti.
Da 26 a 36 punti: La vostra autostima è già buona. Identificando gli aspetti da migliorare troverete sempre più piacevole vivere con voi stessi ed in mezzo agli altri.
Questo test vi permette di mettere a fuoco i punti che si dimostrano carenti nel migliorare la vostra autostima. Nel prossimo articolo approfondiremo “Come migliorare l’autostima” fornendo alcuni esercizi e spunti di riflessione.